top of page
  • Immagine del redattoreketyf8

Trama e sinossi: differenze

Cos’è la trama e cos’è la sinossi? Scopriamolo insieme!


Ammetto di essere stata la prima a non sapere qual era la differenza fra le due. Inizialmente pensavo che addirittura combaciassero, ma mi sbagliavo! È stata solo con l’esperienza, e lavorando in questo settore, che ho capito le differenze… E non nascondo che mi sono mangiata le mani, perché quando una nota casa editrice mi ha chiesto la sinossi di “This is Me”, io ho gli ho invece presentato la trama, e presumo che questa mia ignoranza mi sia costata cara, visto che poi non si sono più fatti sentire!

Quindi, non rifate il mio stesso errore: eccovi la differenza fra trama e sinossi.


Trama:


È un riassunto breve del romanzo che non svela il finale: serve per dare una panoramica al lettore, senza però svelargli quali sono i colpi di scena o gli intrecci che seguiranno all’interno del libro. Normalmente è di poche righe e, per capirsi, è quella che trovate sul retro della copertina. Di solito la trama non è dedicata solo al lettore, ma anche a giornalisti, blogger e case editrici che si interessano al vostro libro. Leggendo la trama, il lettore saprà che genere di romanzo ha fra le mani e se fa per lui.

Inutile dire che la trama deve raccontare e attrarre il lettore con coerenza, stuzzicando la sua curiosità e facendogli pregustare la storia. Ma attenzione: non spacciamo un romanzo giallo per un romanzo rosa! Mai prendere in giro un lettore, o vi si rivolterà contro!



Sinossi:

E' un riassunto più dettagliato rispetto la trama, che non deve superare le due cartelle, e che racconta i principali avvenimenti del romanzo, svelando anche la fine. In ambiente cinematografico, coincide con il soggetto del film. Deve essere scritta senza commenti personali, toni sarcastici o comici. La sinossi è l’esposizione dei fatti nuda e cruda; serve per dare uno sguardo d’insieme al romanzo e permettere a chi la legge di fare le dovute valutazioni. Non a caso la sinossi è richiesta dagli editori o da case cinematografiche, per capire se il libro/film può funzionare e quindi vendere. Siate coincisi ed efficaci: sappiate che gli editori dedicheranno due minuti alla lettura della vostra sinossi, non hanno tempo da perdere… Prendetevi il giusto tempo e la giusta tranquillità per scriverla a dovere!


Spero che questo post sia stato utile! Alla prossima!


11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page